edesk.com

Pagamenti gestiti da eBay: la guida definitiva

CB

Cillian Bracken-Conway

Published in eBay, Marketplace - 7 min read - July 7, 2023

eBay managed payments

La procedura di pagamento alla cassa può rappresentare una questione spinosa per i rivenditori online, con molti acquirenti che abbandonano il carrello proprio nel momento in cui stanno per inserire i dati della propria carta di credito. Con i pagamenti gestiti da eBay, i clienti potranno completare l’acquisto senza essere reindirizzati a PayPal.

Questa senza dubbio è una buona cosa, ma eBay managed payments offre molto di più!

Sia che tu stia passando ora ai pagamenti gestiti da eBay, sia che tu stia valutando cosa ci riserva il futuro, approfondiamo cosa significa per i venditori di eBay.

Che cos’è eBay managed payments?

eBay managed payments è il sistema interno del marketplace per processare i pagamenti tra acquirenti e venditori.

Annunciato nel 2018, eBay afferma che l’introduzione di questo sistema di pagamento semplificato renderà la vita più facile a tutti gli utenti.

In passato, eBay faceva affidamento su PayPal per elaborare i pagamenti. Nel 2002, ha acquisito PayPal, per poi troncare il rapporto nel 2015.

Al momento, il marketplace invita i venditori a aderire ai pagamenti gestiti da eBay e, entro il 2021, questa diventare obbligatoria per la maggior parte degli account.

PayPal gode di una reputazione consolidata, ma richiedeva alle persone di uscire da eBay per completare l’acquisto. Ora, i pagamenti gestiti da eBay elimineranno questo passaggio in più, offrendo anche una varietà di metodi di pagamento ai clienti.

Recensione di eBay managed payments

Il sistema di pagamenti gestiti da eBay è stato introdotto gradualmente a alcuni venditori negli ultimi due anni. Una mossa intelligente, poiché eBay ha già apportato dozzine di modifiche in risposta al feedback ricevuto.

Anche ora, il sistema è ancora in versione beta e potrebbe continuare a evolversi. Tuttavia, molti problemi che avevano suscitato le proteste dei venditori sono già stati risolti.

Potresti aver sentito lamentale sul fatto che eBay managed payments non:

  • Offra un’API
  • Faciliti l’uso di PayPal
  • Sostenga le donazioni e le Onlus
  • Funzioni per le spedizioni internazionali

Ma puoi stare tranquillo: questi problemi non sono più un ostacolo. Ora diamo un’occhiata ai vantaggi e agli svantaggi del sistema così com’è attualmente.

I vantaggi di eBay managed payments

eBay utilizza Adyen per creare il suo nuovo sistema. Questa piattaforma supporta già pagamenti per grandi nomi come Etsy, Shopify, Uber e Booking.com, quindi ha un’ottima reputazione.

Quali altri benefici porta in tavola eBay managed payments?

Convenienza per l’acquirente

eBay ora offre molteplici opzioni di pagamento per soddisfare le aspettative dei clienti moderni e aumentare le vendite su eBay. Sono accettati carte di credito, carte di debito, carte regalo, Google Pay, Apple Pay, PayPal e PayPal Credit.

Opzioni di pagamento mobile

Le soluzioni ottimizzate per dispositivi mobili con i pagamenti gestiti da eBay faranno un’enorme differenza per acquirenti e venditori. Quest’anno si prevede che il 43% delle vendite di eCommerce negli Stati Uniti avverrà su dispositivi mobili, quindi si tratta di un miglioramento importante. Senza dubbio, i 66 milioni di utenti mensili dell’app di eBay saranno felici del nuovo sistema di pagamento. I clienti possono anche salvare i dati della propria carta per usi futuri ancora più rapidi.

Maggiore tasso di conversione

l’esperienza di pagamento influenza significativamente l’abbandono del carrello. Infatti, una recente indagine ha identificato tre motivi principali per cui un’esperienza di checkout scadente causa l’abbandono del carrello:

  • Il 21% delle persone abbandona il carrello quando il processo di pagamento è troppo complicato
  • Il 17% non si fida del sito con le proprie informazioni di pagamento
  • Il 6% lascia se non sono disponibili abbastanza metodi di pagamento

Ogni miglioramento positivo dell’esperienza di checkout ha un grande impatto sul tasso complessivo di conversione.

Un sistema consolidato

Gestire tutti i pagamenti in un unico posto dovrebbe semplificare la contabilità e i report del negozio. Secondo eBay, il sistema è stato progettato per facilitare una riconciliazione comoda.

Procedura di reclamo semplificata

Tutte le controversie con i clienti saranno gestite direttamente da eBay — non sarà più necessario passare da PayPal e eBay per risolvere un reclamo. Tutti i rimborsi, resi, commissioni, etichette, documenti fiscali e pianificazioni dei pagamenti saranno gestiti attraverso questo sistema.

Pagamenti automatici

Una grande differenza tra eBay managed payments e PayPal è la possibilità di programmare i pagamenti direttamente al conto bancario con la frequenza desiderata.

eBay e PayPal

Prima di eBay managed payments, gli acquirenti venivano rimandati a PayPal per completare l’acquisto.

Svantaggi di eBay managed payments

eBay ha prontamente risolto molte criticità di questa modalità, ma ci sono ancora alcune sfide che i venditori potrebbero incontrare. Pare che queste difficoltà siano destinate a rimanere.

Problemi di gestione del flusso di cassa

Una volta che eBay indica un ordine come ‘in attesa di spedizione’, i venditori devono spedirlo. Tuttavia, questa conferma avviene quando il pagamento viene approvato, non quando i fondi si depositano sul conto.

Per alcuni venditori, i pagamenti lenti stavano causando problemi di liquidità. In risposta, eBay ha ridotto i tempi di elaborazione, affermando che i pagamenti saranno disponibili sul conto entro due giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine. Consente anche ai venditori di pagare le etichette di spedizione con i pagamenti in sospeso.

Tuttavia, questo rappresenta un passo indietro rispetto all’accesso immediato ai fondi che molti venditori avevano con PayPal.

Restrizioni nelle inserzioni

È importante notare anche che alcuni articoli non possono essere elencati tramite i pagamenti gestiti da eBay. Sebbene eBay abbia in programma di facilitare i pagamenti anche per oggetti soggetti a restrizioni come monete, veicoli e vini, questa limitazione potrebbe influire sulle inserzioni di alcuni venditori per il futuro prevedibile.

Altre problematiche potrebbero manifestarsi man mano che eBay completa il rollout nei vari mercati, ma si spera che l’azienda continuerà a rispondere alle esigenze dei venditori.

Tariffe di eBay managed payments

Al momento, circolano alcune confusioni riguardo alle tariffe di eBay managed payments.

PayPal applicava ai venditori il 2,9% del valore totale dell’ordine, più 30 centesimi per transazione. Inizialmente, le tariffe di eBay managed payments seguivano la stessa struttura, proponendo costi inferiori, ma questa situazione cambierà a partire da luglio 2020.

eBay intende includere le proprie commissioni di elaborazione come parte della Final Value Fee. Per la maggior parte delle categorie, questa tariffa si attestava al 10%, più le commissioni di pagamento. Ora, ecco come si suddividono le nuove tariffe:

  • Venditori senza negozio o con un negozio base pagheranno il 12,35% sugli ordini, più 30 centesimi per transazione
  • Venditori con negozi basic, premium o enterprise pagheranno l’11,5% sugli ordini nella maggior parte delle categorie, più 30 centesimi per transazione

Questa nuova struttura rende difficile confrontare le tariffe di eBay managed payments con quelle di PayPal.

Secondo eBay, la maggior parte dei venditori risparmierà con questa soluzione. Tuttavia, è consigliabile ricalcolare il margine netto prima di effettuare il passaggio.

Alcuni venditori si sono detti insoddisfatti della nuova formula, poiché eBay adesso applica la sua Final Value Fee anche sulla tassa di vendita dell’articolo. In risposta alle domande dei venditori, un membro del team di eBay ha fornito un esempio per aiutare a comprendere le nuove tariffe.

In casi di ordini annullati o rimborsi, i venditori riceveranno indietro la Final Value Fee, ma non i 30 centesimi dell’importo dell’ordine. Tutti questi addebiti saranno riuniti nella fattura mensile.

Come iniziare con eBay managed payments

Infine, tutti i venditori dovranno adottare la soluzione di pagamenti gestiti da eBay se vorranno continuare a vendere sul marketplace. Fortunatamente, la configurazione è semplice.

Registrarsi ai pagamenti gestiti da eBay

eBay prevede di introdurre il sistema in autunno 2020 per la maggior parte dei venditori.

Se hai ricevuto una notifica per la registrazione, puoi farlo qui prima del 15 luglio, così da evitare disagi nelle vendite a fine mese.

Controlla la tua email o la sezione 'Messaggi' del tuo account per verificare se hai ricevuto una notifica. Se non hai ancora ricevuto nulla, non è necessario fare nulla. (È una buona idea iscriverti alle email di eBay per non perdere aggiornamenti.)

Se vuoi passare al nuovo sistema e non hai ancora ricevuto un invito, puoi richiedere un invito qui.

Configurare l’account

Dopo aver configurato i pagamenti gestiti da eBay, tutte le inserzioni esistenti verranno automaticamente aggiornate per indicare ai clienti come effettuare il pagamento, quindi non devi preoccuparti di questo.

Nel frattempo, eBay chiede ai venditori di non indicare le modalità di pagamento nelle descrizioni degli annunci per evitare confusione tra gli acquirenti.

Non è necessario iscriversi a piattaforme esterne: tutto avviene all’interno di eBay. Per passare al nuovo sistema di pagamento, basta verificare le informazioni aziendali e inserire i dati del conto bancario. Puoi monitorare lo stato di avanzamento della registrazione nella sezione 'Pagamenti' del Seller Hub.

Discover More

eBay
Marketplace
eBay
Marketplace
eBay
Marketplace