I 7+ migliori piattaforme di eCommerce aziendali per il 2025
Cillian Bracken-Conway
Published in eCommerce Tips, Popular - 24 min read - April 29, 2025

Se sei coinvolto nella gestione di un'azienda di grandi dimensioni, saprai già quanto sia importante implementare soluzioni aziendali pensate specificamente per le grandi organizzazioni. Le esigenze delle aziende di livello enterprise sono uniche e richiedono un approccio specializzato.
Ma qual è esattamente la dimensione di un’azienda considerata enterprise?
Le aziende di livello enterprise sono definite come grandi organizzazioni che impiegano centinaia o migliaia di dipendenti e processano un elevato volume di transazioni commerciali, che si tratti di vendite di prodotti o servizi. Spesso, queste aziende sono multinazionali di grandi dimensioni con diverse sedi in tutto il mondo.
Per via della loro dimensione e del loro impatto, le aziende di livello enterprise si differenziano dalle piccole o medie imprese per portata, scala e bisogni.
Di conseguenza, gli strumenti e i servizi che queste aziende usano per gestire le operazioni quotidiane sono progettati pensando a questa tipologia di business.
Tipicamente, un’azienda di livello enterprise richiede soluzioni potenti e facilmente scalabili su larga scala.
Un Nuovo Anno: Un'Occasione per Valutare la Tua Soluzione Ecommerce Attuale
Molte aziende, naturalmente, usano il quarto trimestre per riflettere sull’anno trascorso e pianificare eventuali cambiamenti strategici in vista del nuovo anno fiscale o del calendario.
Uno degli ambiti da riesaminare, se sei un'azienda di livello enterprise, è molto probabilmente la tua soluzione ecommerce.
In particolare, dovresti valutare se la tua attuale soluzione ecommerce ha la capacità di gestire tutte le attività complesse del tuo business contemporaneamente, come ad esempio:
- Gestione di più categorie di prodotti in numerose sedi
- Integrazione con sistemi di contabilità e gestione delle relazioni con i clienti (CRM)
- Se offre raccomandazioni ai clienti basate su tecnologia AI potente
- La possibilità di scalare al crescere del traffico dei clienti
Quando valuti le future esigenze del tuo business, è fondamentale prestare attenzione alle tendenze in rapido sviluppo, tra cui un notevole incremento delle transazioni online, sia B2B che B2C.
Le previsioni indicano una crescita continua degli acquisti online fino al 2025. Se vendi direttamente ai consumatori, potresti già notare un aumento delle transazioni quotidiane processate.
Allo stesso modo, se offri prodotti o servizi ad altre aziende, potresti osservare una crescita nelle vendite online nella nostra economia sempre più digitale.
Per questo motivo, molte aziende di livello enterprise hanno bisogno di una soluzione ecommerce pensata appositamente per queste esigenze crescenti.
Con l’ecommerce che diventa una componente sempre più importante per tutte le aziende di livello enterprise, potrebbe essere il momento giusto per aggiornare la tua piattaforma ecommerce a una soluzione enterprise.
Scegliere la piattaforma ecommerce enterprise corretta è fondamentale per assicurare un funzionamento fluido delle vendite online, incluse operazioni critiche come la consegna dei prodotti e il supporto clienti.
Perché la Tua Azienda Enterprise Ha Bisogno di un Software Ecommerce Pensato Appositamente
Se la tua azienda è cresciuta recentemente, potrebbe essere arrivato il momento di aggiornare la tua soluzione ecommerce. Ciò che funzionava quando l’azienda era più piccola potrebbe non essere più adeguato alla crescita attuale.
Oppure, potresti semplicemente non aver ancora trovato una soluzione ecommerce adatta alle tue specifiche esigenze.
Qualunque sia la situazione, è importante comprendere i diversi tipi di soluzioni software ecommerce, cosa offrono e come possono aiutare la tua azienda.
Utilizzare un software ecommerce sviluppato appositamente per il settore enterprise significa che il modo in cui è stato progettato si basa sulla comprensione delle modalità operative di un'azienda di livello enterprise e di cosa serve per supportare le necessità di un’azienda globale.
Di conseguenza, un software ecommerce specificamente pensato per le grandi imprese può offrire benefici significativi, tra cui:
- Maggiore coinvolgimento nelle vendite
- Capacità multi-sito
- Migliore riconoscimento del brand
- Ottimizzazione dei processi e maggiore efficienza
Tipi di Software Ecommerce: Una Panoramica
Sul mercato esistono molte piattaforme che offrono soluzioni ecommerce, ma ognuna differisce leggermente dall’altra. È quindi utile conoscere i vari tipi per trovare quello più adatto alle esigenze specifiche della tua azienda.
On-site. Con una soluzione ecommerce on-site, il software viene ospitato sui server locali dell’azienda. Poiché i dati sono archiviati localmente, spesso si garantiscono tempi di risposta più rapidi, maggiore sicurezza e scalabilità superiore rispetto a un’applicazione web.
Cloud-based/SaaS. Il software basato su cloud significa che il piattaforma è ospitata su internet e “venduta come servizio” (SaaS). Questo implica che l’azienda non dovrà gestire i server propri, ma potrà accedere alla soluzione tramite un abbonamento cloud.
Il vantaggio principale è che non sono necessari investimenti in hardware fisico, perché l’intera soluzione, inclusi storage, database e reti, sono accessibili tramite un modello di abbonamento cloud.
Open-Source. Il software open-source ha un codice sorgente completamente trasparente che puoi modificare e sviluppare da solo. È particolarmente utile se desideri costruire una soluzione ecommerce enterprise partendo da una base sulla quale puoi personalizzare secondo le esigenze del tuo business, collaborando con sviluppatori qualificati. Tuttavia, richiede competenze di programmazione, e non è una soluzione “plug and play”.
È importante notare che alcuni di questi tipi si sovrappongono. Ad esempio, un servizio SaaS basato su cloud potrebbe anche essere open-source. Ognuno di questi metodi offre vantaggi specifici, quindi comprendere quale sia quello più adatto alle tue esigenze ti aiuterà a fare la scelta giusta.
Come Scegliere la Piattaforma Ecommerce più Adatta al Tuo Tipo di Azienda
Abbiamo già sottolineato l’importanza di selezionare la piattaforma più adatta al tuo business. Per affinare ulteriormente la scelta, considera il tipo di attività che gestisci e opta per il software più idoneo.
Comprendere chiaramente il proprio pubblico ti permette di individuare con precisione cosa ti servirà da una piattaforma ecommerce enterprise.
Ad esempio, sei un’azienda B2B (business-to-business)? Oppure sei B2C (business-to-consumatore)? Oppure la tua attività si può definire DTC (diretto al consumatore)? Essere assolutamente chiari sui destinatari delle tue vendite determinerà quale tipo di software sarà più adatto alle tue esigenze.
Se sei un’azienda B2B, una soluzione cloud-based potrebbe essere la più indicata, poiché offre agilità e una grande capacità di archiviazione dei dati. Se invece hai un team di sviluppatori, potresti preferire un sistema open-source, per poterlo personalizzare e creare soluzioni più su misura.
D’altra parte, se sei un’azienda B2C che gestisce numerosi dati sensibili dei clienti, potresti optare per una soluzione on-site, con i dati archiviati localmente su un server fisico, garantendo maggiore sicurezza e conformità alle normative sulla privacy.
Identificare la tipologia della tua attività e le esigenze dei tuoi clienti ti aiuterà a comunicare con più efficacia con i fornitori di software e scegliere la piattaforma ecommerce più adatta.
Quali sono le tue opzioni?
I 7 Migliori Piattaforme Ecommerce Enterprise per il 2025
Con l’approssimarsi del nuovo anno, questa rappresenta un’ottima occasione per passare a una nuova piattaforma ecommerce enterprise.
Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato le piattaforme più performanti, evidenziando i pro e i contro di ciascuna.
1. Magento Enterprise
Magento è una piattaforma ecommerce open-source, installata sui server propri dell’azienda. Essendo open-source, offre grande flessibilità e potenza per sviluppare soluzioni ecommerce su misura per il tuo business.
Pur non offrendo assistenza clienti diretta, Magento vanta una vasta comunità di sviluppatori specializzati, pronti ad aiutarti per ogni domanda o problema.
Tra gli aspetti negativi ci sono l’obbligo di acquistare hosting, certificati di sicurezza e dominio, che spesso sono inclusi in altre piattaforme enterprise. Inoltre, gli aggiornamenti periodici del software richiedono tempo e risorse, facendo salire i costi.
2. Salesforce Commerce Cloud
If possiedi più di cinque negozi online, Salesforce Commerce Cloud potrebbe essere la soluzione più adatta, considerando le aziende con più di cinque negozi come utenti enterprise che necessitano di una piattaforma di livello superiore.
Oltre a gestire transazioni ecommerce, Salesforce offre anche un sistema POS mobile-first, per supportare al meglio strategie omnicanale. Include analisi avanzate per personalizzare le raccomandazioni di acquisto dei clienti.
Se operi a livello internazionale, questa soluzione permette di gestire più negozi con un unico backend, supportando molteplici valute e lingue. Offre supporto 24/7 e si integra facilmente con altri prodotti Salesforce, come il CRM.
I punti deboli sono la necessità di competenze tecniche e il costo, dato che il prezzo si basa sulle vendite.
3. BigCommerce Enterprise
Sebbene BigCommerce non offra pacchetti di pricing specifici per le aziende di livello enterprise, supporta correttamente utenti con grandi volumi di traffico grazie a funzionalità come filtri avanzati, ambiente di staging, integrazioni con molteplici gateway di pagamento e supporto multi-canale.
Gestisce picchi di traffico elevati, supporta B2C e B2B, e si integra con numerosi sistemi CRM e ERP. Tuttavia, il modello di prezzo basato sul volume di vendite può aumentare i costi con la crescita delle transazioni.
4. Shopify Plus
Shopify Plus rappresenta una soluzione potente sia per aziende più piccole che per le grandi imprese. È totalmente gestito in hosting, occupandosi di aspetti come codice, sicurezza e banda, senza bisogno di intervento dall’utente. È una soluzione conveniente, con supporto 24/7 e un account manager dedicato.
Può gestire oltre 10.000 transazioni al minuto, rendendola adatta anche ai picchi di vendita stagionali. Offre più di 1.500 plug-in per integrare funzionalità di marketing e servizio clienti.
Alcuni plugin premium, però, possono aumentare i costi. Inoltre, il codice di Shopify è meno personalizzabile, limitando le possibilità di design su misura.
Related: Scopri di più su l'integrazione di eDesk con Shopify
5. OpenCart
OpenCart è una piattaforma open-source con interfaccia intuitiva, ideale anche per i principianti. Supporta aziende di grandi dimensioni grazie a funzionalità come prodotti illimitati, supporto a più valute e metodi di spedizione, oltre a oltre 20 gateway di pagamento.
Tuttavia, la sua semplicità potrebbe limitarne le possibilità di personalizzazione avanzata, che richiede l’intervento di sviluppatori PHP, aggiungendo costi supplementari.
È gratuita, ma sono previsti costi per hosting, dominio e plugin, che nel tempo si sommano.
6. Oracle CX Commerce
Oracle CX Commerce, precedentemente noto come Oracle Commerce Cloud, è uno dei player più potenti nel settore enterprise. Offrendo una suite completa di prodotti e servizi, è adatto a aziende che cercano soluzioni di livello avanzato.
Il costo parte da circa 150.000 dollari, garantendo supporto end-to-end per ogni aspetto ecommerce, dall’inventario alla gestione delle spedizioni, passando per ordini e multi-store. Ottimizza l’esperienza mobile ed è altamente scalabile, crescendo con la tua attività.
Tra gli aspetti negativi, non supporta l’one-click checkout e l’integrazione con marketplace come Amazon o eBay, sebbene si possa integrare con altri prodotti esterni alla suite Oracle, offrendo flessibilità.
7. Adobe Commerce Cloud
Adobe Commerce Cloud si integra perfettamente con altri strumenti Adobe, rendendola ideale se utilizzi già prodotti Adobe in altri settori del tuo business. Consente di gestire modelli B2B e B2C ibridi, più siti e brand, e di sviluppare applicazioni web.
Include Magento, rendendo la piattaforma altamente personalizzabile tramite estensioni. Offre inoltre funzionalità di raccolta dati proprietari per fidelizzare i clienti e aumentare le vendite.
Può essere complessa da usare per nuovi utenti non già familiari con Adobe, e il costo può essere elevato, specialmente in aziende con molti utenti.
Considerazioni Finali
Fai del 2025 il tuo anno migliore per risolvere i problemi di ecommerce enterprise.
Tutte le piattaforme sopra descritte offrono soluzioni valide se sei un’azienda di livello enterprise che desidera migliorare la propria piattaforma ecommerce nel 2025 e oltre.
Pur richiedendo un’attenta valutazione, è chiaro che le aziende di grandi dimensioni hanno l’imbarazzo della scelta tra diversi fornitori di software di livello enterprise.
Prenditi il tempo necessario per analizzare i requisiti della tua piattaforma ecommerce e confrontarli con le offerte di queste principali piattaforme, così da prendere la decisione più adatta al tuo business nel prossimo anno.
eDesk è pensato appositamente per le aziende di ecommerce enterprise. Richiedi una demo per scoprire come eDesk può migliorare il servizio clienti nel 2025.