Immagini Amazon: Tutto quello che devi sapere nel 2025
Cillian Bracken-Conway
Published in Amazon - 8 min read - April 29, 2025

Più di metà degli acquirenti online afferma che la più grande difficoltà dello shopping online è l’impossibilità di esaminare fisicamente un prodotto. In quanto marketplace molto orientato al cliente, Amazon ne è consapevole e apprezza questa esigenza.
Sebbene non sia la stessa cosa di provare un prodotto di persona, le immagini su Amazon possono aiutare gli acquirenti a immaginare il prodotto, e questo influisce positivamente sulle vendite. Vediamo insieme le regole per le immagini su Amazon, oltre a otto suggerimenti per ottimizzarle e aumentare le vendite.
Perché le immagini su Amazon sono così importanti
Le immagini sono parte integrante della crescita delle vendite del tuo negozio. Contribuiscono anche alla soddisfazione del cliente.
È importante scegliere con cura l’immagine principale per ogni inserzione su Amazon. Questa foto compare nei risultati di ricerca ed è la prima cosa che notano i potenziali clienti. Aiuta a distinguerti dalla concorrenza e invoglia gli acquirenti a cliccare sulla tua pagina prodotto.
Successivamente, nelle pagine prodotto, è necessario fornire una selezione di foto più dettagliate. Questi immagini forniscono le informazioni di cui gli acquirenti hanno bisogno per decidere di acquistare. Chiediti cosa esaminerebbero se comprassero il prodotto in un negozio fisico.
Fornire foto accurate e dettagliate può anche favorire la soddisfazione post-acquisto. Infatti, gli acquirenti sapranno esattamente come appare il prodotto, evitando brutte sorprese al momento della consegna. Ciò riduce il rischio di resi e feedback negativo.
Requisiti delle immagini su Amazon: Tipi di file e denominazioni
Il primo aspetto da considerare per creare immagini di qualità per Amazon sono i criteri specifici del marketplace. Se non vengono rispettati, le immagini non verranno caricate correttamente.
Amazon accetta solo quattro formati di file per le immagini dei prodotti: TIFF, JPEG, GIF o PNG.
Ogni file deve seguire attentamente le convenzioni di denominazione di Amazon, con tutti i componenti separati da un punto:
Un identificativo del prodotto: Un Amazon ASIN, ISBN, EAN, JAN o UPC
Un codice di variante: Questo codice di quattro caratteri è facoltativo, ma va usato se si caricano più immagini per una stessa pagina prodotto.
- Aggiungi il codice di variante ‘MAIN’ all’immagine principale del prodotto, che vuoi che appaia nei risultati di ricerca. Se non includi un codice di variante, Amazon presumerà che questa sia la tua immagine principale. Tuttavia, se carichi immagini con altri codici di variante, nessuna di esse verrà visualizzata.
- Aggiungi codici di variante come PT01 e PT02 per ulteriori scatti del prodotto.
- Aggiungi TOPP, BOTT, LEFT, RGHT, FRNT o BACK per scatti da diverse angolazioni.
- Aggiungi IN01, IN02, ecc., per scatti interni di libri.
Un'estensione del file: Puoi usare .tif, .jpg, .gif o .png per indicare il tipo di file dell’immagine.
Quindi, i venditori su Amazon devono seguire la formula - ASIN.VARIANTE.TIPOFILENOME
Ad esempio, B000123456.PT01.jpg indica un’immagine secondaria in formato JPEG, e permette ad Amazon di riconoscere anche quale prodotto rappresenta.
Requisiti delle immagini su Amazon: Dimensioni
Amazon richiede immagini di alta qualità, in modo che gli utenti possano usufruire della funzione di zoom. Per questo motivo, sono accettate solo immagini ad alta risoluzione, sufficienti a evitare pixelature o sfocature. Le immagini devono essere almeno 1.000 pixel in altezza o larghezza.
Le immagini su Amazon devono essere grandi e di alta risoluzione per permettere lo zoom.
Non preoccuparti troppo della dimensione del file: Amazon comprime le immagini prima di mostrarle sul sito. Quindi, salva le immagini alla massima qualità possibile e caricale con compressione minima. Il resto penserà Amazon!
Altri requisiti delle immagini
Oltre agli aspetti tecnici, Amazon fornisce anche linee guida su cosa deve contenere l’immagine.
Per l’immagine principale di ogni prodotto, che apparirà nei risultati di ricerca, ecco cosa devi sapere:
- L’immagine deve riprodurre esclusivamente il prodotto — non sono ammesse illustrazioni o disegni.
- Non devono esserci oggetti aggiuntivi, testo, grafici o immagini inserite.
- Il prodotto deve essere tutto nell’inquadratura.
- Il prodotto dovrebbe occupare almeno l’85% dell’immagine (per copertine di libri, CD o DVD, il riempimento deve essere del 100%).
- Gli sfondi devono essere bianco puro — RGB 255, 255, 255.
- Le immagini devono essere nitide, ben illuminate e realisticamente colorate, scattate o scannerizzate in modalità sRGB o CMYK.
- Ovviamente, immagini offensive o inappropriate non sono consentite.
Ricorda: questa è la prima cosa che un utente vede del tuo prodotto, quindi deve offrire una panoramica chiara e d’impatto. Dai loro una ragione per cliccare e approfondire.
Le foto aggiuntive delle pagine prodotto sono pensate per mostrare dettagli e persuadere all’acquisto. Le regole sopra citate si applicano anche a queste immagini secondarie, con alcune eccezioni:
- Gli sfondi non devono essere necessariamente bianchi; possono mostrare diversi colori e ambientazioni.
- Puoi includere immagini ritagliate o ravvicinate per mettere in evidenza dettagli del prodotto.
- Sono consentite scritte e grafiche dimostrative.
- Puoi inserire altri prodotti o oggetti per mostrare dimensioni o utilizzo.
Consigli top per creare immagini Amazon straordinarie
Caricare un’immagine non garantisce che venga automaticamente mostrata nella pagina. Amazon utilizza un algoritmo complesso per determinare quali immagini risultano più visibili. Tuttavia, migliori sono le immagini, maggiori sono le probabilità che vengano mostrate.
Ecco alcuni suggerimenti per migliorare le tue immagini su Amazon:
1. Investi in attrezzature di qualità
Non serve il costo più alto sul mercato, ma non puoi accontentarti di una semplice fotocamera compatta. È meglio usare una DSLR con impostazioni avanzate. Inoltre, ti serviranno:
- Un treppiede
- Qualche fonte di luce
- Software di editing
Una volta che hai il kit, dedicati a imparare le funzioni e le tecniche di scatto. La qualità delle foto dipende anche da chi le scatta.
2. Scatta in RAW
Il formato RAW è un’immagine non compressa, che permette di ottenere dettagli molto più elevati rispetto ad altri formati. Potrai ritagliare e modificare le foto senza perdere qualità. I JPEG, ad esempio, invece, introducono perdita di dettaglio.
Attenzione, i file RAW occupano più memoria e richiedono più tempo per essere caricati. Una volta modificate, dovrai salvarle in un altro formato (come JPEG) per caricarle su Amazon. Tuttavia, vale la pena disporre di immagini di alta qualità.
3. Usa luci esterne
La luce è fondamentale per la qualità dell’immagine. Una corretta illuminazione mette in risalto i dettagli del prodotto, mentre una cattiva crea ombre e riduce la fiducia del cliente.
Evita di affidarti alla flash della fotocamera, che può creare illuminazione disuniforme e ombre.
Prova a usare due luci esterne: posiziona una a 45° dietro il prodotto e l’altra di fronte, dall’opposto lato della prima. Questo distribuirà la luce in modo uniforme. Puoi anche accendere la luce posteriore per far risaltare meglio il prodotto.
Se utilizzi il flash, usa un cartellino riflettente per diffondere la luce.
4. Sperimenta con gli sfondi
L’immagine principale deve avere uno sfondo bianco puro, questa è la prassi standard.
Puoi però testare sfondi neutri di colori diversi come nero, grigio o marrone scuro. Contrasti più forti fanno risaltare il prodotto e danno un aspetto più accattivante e professionale.
5. Evita di usare lo zoom
Le immagini devono riempire il frame senza affidarsi allo zoom della fotocamera, che riduce la qualità dell’immagine. Meglio avvicinarsi al prodotto e scattare immagini da tutte le angolazioni.
Per le macro, evidenzia dettagli e caratteristiche principali. Rispondi alle domande frequenti con immagini pertinenti.
Includere domande frequenti nelle immagini può essere utile per trasmettere informazioni.
6. Mostra le dimensioni del prodotto
Per prodotti come arredamento, è particolarmente importante indicare le dimensioni. Puoi farlo aggiungendo misure alla foto o mettendo il prodotto accanto a un elemento di riferimento per darne una percezione della scala. È consigliabile usare entrambe le tecniche.
Assicurati che i clienti possano capire quanto è grande il prodotto.
Questo aiuta gli acquirenti a fare scelte rapide e consapevoli, con conseguente aumento delle conversioni e riduzione dei resi. Immagini con manuali o guide alle dimensioni possono aiutare, ma non sono adatte come immagini principali.
8. Usa immagini lifestyle
Le immagini secondarie possono mostrare il prodotto in azione. È un’ottima occasione per aggiungere carattere e originalità alle foto.
Le immagini lifestyle aiutano gli acquirenti a immaginarsi utilizzare il prodotto. Inoltre, gli studi dimostrano che le foto con persone tendono a convertire di più, ma devono essere autentiche. Le foto stock non sono efficaci.
Le immagini lifestyle di Amazon sono ideali per dare vita ai tuoi prodotti.
Sebbene scattare foto ai prodotti richieda tempo e investimento, ne vale la pena perché migliorano l’esperienza di acquisto. Ti ripagheranno con vendite maggiori. Un solo servizio fotografico può fornirti materiale da usare in tutte le tue campagne di marketing: newsletter, Instagram, Pubblicità sponsorizzate su Amazon e Facebook Ads.