Casi d'uso dell'Intelligenza Artificiale nel commercio elettronico: potenzia ogni aspetto della tua attività
Sheena Ingle
Published in Business Growth, Customer Service, eCommerce Tips - 8 min read - August 13, 2024

Curioso riguardo agli usi dell'intelligenza artificiale nel commercio elettronico? Non sei il solo. C'è una ragione se l'intelligenza artificiale è un argomento così caldamente discusso ultimamente.
Man mano che grazie a OpenAI, ChatGPT e simili si fanno progressi a ritmo esponenziale, oggi possiamo fare di più con l'IA che mai. E questa evoluzione sembra destinata a non rallentare nel prossimo futuro.
Con questa in mente, come possono i venditori online sfruttare l'intelligenza artificiale a loro vantaggio? Continua a leggere per scoprire 10 modi concreti in cui puoi usare l'IA nella tua attività di eCommerce.
Oppure, se preferisci, puoi guardare la versione video!
Vantaggi dell'IA
Dai grandi rivenditori online alle startup di eCommerce, ogni attività su internet può beneficiare dell'IA. Alcuni dei potenziali vantaggi dell'IA per i professionisti del settore sono:
- Risparmio di tempo e riduzione degli sforzi manuali
- Miglioramento del servizio clienti
- Riduzione del churn dei clienti
- Aumento delle vendite
- Recensioni di qualità superiore
- Profitti più elevati
- Crescita del brand
E questa lista non si ferma qui. Se vuoi approfondire il motivo per cui dovresti integrare l'IA nella tua attività, dai un'occhiata al nostro recente articolo: I vantaggi rivoluzionari dell’IA nel comercio elettronico.
L’evoluzione dell’IA
La maggior parte di noi utilizza l’IA quotidianamente sotto forma di assistenti virtuali come Alexa di Amazon o Siri di Apple. Monitora anche parametri vitali, modelli di sonno, attività fisica e molto altro con dispositivi indossabili come Fitbit e smartwatch.
Ma, nel mondo degli affari, la prima cosa che viene in mente quando si parla di "IA" è il chatbot. E grazie a ChatGPT di OpenAI, quest'area di innovazione ha decollato come un razzo negli ultimi mesi.
Lanciato il 30 novembre 2022, ChatGPT è diventato il software tecnologico più rapidamente adottato di sempre, raggiungendo 100 milioni di utenti nei primi due mesi.
Come funziona questo software? Il suo nome sta per "Chat Generative Pre-trained Transformer". A differenza dei vecchi strumenti di assistenza vocale, come gli assistenti virtuali menzionati, ChatGPT è costruito attorno a un grande modello linguistico (LLM).
Senza entrare troppo nei dettagli tecnici, questo strumento di IA viene addestrato tramite apprendimento supervisionato e apprendimento rinforzato, in una tecnica nota come "reinforcement learning from human feedback" (apprendimento rinforzato dal feedback umano). In modo semplice: questi metodi usano entrambi l'apprendimento automatico in combinazione con trainer umani. Questo processo rende ChatGPT in grado di offrire una comunicazione tra le più umane mai viste finora nell’intelligenza artificiale.
Usi dell’IA nel commercio elettronico
Una volta compresi i benefici dell'IA e quanto questa tecnologia si sia evoluta, cosa puoi effettivamente farci? In breve, molte cose. Ecco 10 modi in cui puoi utilizzare l'IA nella tua attività di eCommerce.
Migliorare il servizio clienti
Migliorare il servizio clienti è uno degli usi dell’IA più importanti nel commercio elettronico. Le tecnologie alimentate dall’IA e gli strumenti di email possono rispondere rapidamente alle domande più comuni dei clienti. Questo ti permette di liberare tempo per te e il tuo team, dedicandovi a far crescere la tua attività o a gestire compiti più complessi. Le soluzioni di IA consentono inoltre ai clienti di ricevere assistenza 24/7, senza dover attendere una risposta da un operatore umano.
Tieni presente che non stiamo suggerendo di usare esclusivamente l’IA per il servizio clienti. Piuttosto, l’IA ti permette di effettuare la prima fase di triage delle richieste dei clienti, assicurando che ricevano subito una risposta pertinente. Se la domanda è semplice, la risposta automatica può essere sufficiente, garantendo al cliente una soluzione rapida e soddisfacente.
Se invece il problema è più complesso, il cliente riceverà comunque una risposta immediata e pertinente dall’IA, fino a quando un operatore umano non prenderà il controllo. In ogni caso, il sistema alimentato dall’IA ti farà risparmiare tempo e ridurrà lo sforzo richiesto ai tuoi agenti, aumentando la soddisfazione del cliente e la rapidità delle risposte.
Inoltre, gli strumenti di IA odierni fanno molto più che rispondere intelligentemente alle richieste: sono in grado di dedurre il sentiment del cliente, aiutando gli operatori umani a capire come approcciare le interazioni.
Curioso di scoprire cosa stiamo facendo per restare all’avanguardia nel servizio clienti con l’IA nel settore eCommerce? Resta sintonizzato, presto troverai grandi novità!
Fornire raccomandazioni personalizzate sui prodotti
L’IA può essere utilizzata anche per offrire raccomandazioni di prodotto più personalizzate e migliorare l’esperienza del cliente.
Analizzando dati sulle preferenze e il comportamento di acquisto online dei clienti, gli algoritmi di IA suggeriscono prodotti che potrebbero interessare i potenziali acquirenti. Questo può aumentare le vendite e ridurre l’abbandono del carrello offrendo ai clienti articoli più in linea con i loro desideri.
Gli stessi strumenti di IA possono anche proporre sconti, promozioni e altri vantaggi, personalizzati su ogni singolo cliente.
Dati recenti di Barilliance evidenziano che il valore medio degli ordini (AOV) può aumentare di ben il 369% quando i clienti interagiscono con almeno una raccomandazione di prodotto. Quindi, fai un favore a te stesso e usa l’IA per offrire raccomandazioni più coinvolgenti e su misura!
Migliorare la ricerca sul sito
Un altro utilizzo molto utile dell’IA nel commercio elettronico è migliorare la funzione di ricerca sul tuo sito. I sistemi alimentati dall’IA possono fornire risultati di ricerca più accurati e intelligenti, facilitando i clienti nel trovare rapidamente quello che cercano.
Come per le raccomandazioni personalizzate, gli algoritmi di ricerca di IA analizzano comportamento e preferenze del cliente, offrendo risultati più personalizzati, su misura per ciascuno.
L’IA permette inoltre di usare software di riconoscimento immagini per cercare prodotti rilevanti simili a quelli visti online (una funzione molto diffusa su Pinterest). Inoltre, i clienti possono cercare prodotti anche tramite voce, grazie alla tecnologia di NLP (Natural Language Processing).
Automatizzare la gestione degli ordini
Un’altra tematica ricorrente nell’uso dell’IA è il risparmio di tempo e sforzi, migliorando comunque la precisione. Parliamo quindi di automatizzare la gestione degli ordini.
Automatizzando questa fase, puoi garantire processi più veloci e più accurati. L’IA può anche individuare discrepanti negli ordini, come dettagli sbagliati o disponibilità di magazzino insufficiente, e avvisare il personale per risolvere prontamente eventuali problemi. Questo contribuisce a ridurre le richieste di assistenza e a fidelizzare i clienti.
Ottimizzare le strategie di prezzo
L’IA può aiutare i marchi di eCommerce a perfezionare le strategie di prezzo. Gli algoritmi di IA identificano prezzi competitivi, confrontano le tariffe tra diversi canali e impostano prezzi dinamici in base alle preferenze e comportamenti dei clienti.
Questo assicura che i tuoi prezzi siano sempre competitivi e massimizzano i ricavi. Analizzando dati storici di vendita e strategie dei concorrenti, i proprietari di negozi online possono adattare le proprie strategie per ottenere risultati migliori.
Eliminare recensioni false
Uno degli usi più interessanti dell’IA nel commercio elettronico è la possibilità di eliminare le recensioni false. Puoi usare l’IA per scansionare e individuare recensioni fraudolente sul sito, rimuovendole, e garantendo che i clienti vedano solo opinioni sincere sui prodotti. Questo favorisce la fiducia e migliora l’esperienza di acquisto online, portando a un aumento delle conversioni e delle vendite.
In modo simile, l’IA può monitorare i social media e altre piattaforme per parole chiave specifiche, aiutandoti a individuare eventuali reclami sul tuo marchio e a intervenire rapidamente per proteggere l’immagine aziendale.
Comunicare efficacemente con clienti internazionali
Un’importante strategia di crescita consiste nel servire clienti di tutto il mondo. Oggi, le soluzioni di IA ti permettono di comunicare con clienti globali senza difficoltà.
Le tecnologie basate sull’IA offrono supporto multilingue, consentendo di rispondere rapidamente e con efficacia alle richieste di clienti internazionali. Grazie a algoritmi di machine learning e NLP, l’IA aiuta a comprendere query complesse in diverse lingue, abbattendo le barriere linguistiche e offrendo un’esperienza cliente più fluida.
Scrivere contenuti per siti web, descrizioni di prodotti e altro
La creazione di contenuti rappresenta un altro importante campo di applicazione dell’IA nell’eCommerce. Gli strumenti di IA possono generare testi coinvolgenti per siti web, descrizioni di prodotti, post sui blog e materiali promozionali.
I contenuti creati dall’IA possono essere adattati al target della tua attività, aiutandoti a raggiungere i clienti desiderati in modo più efficace. Offrendo contenuti pertinenti e regolari, il negozio online può aumentare engagement e vendite.
Ricorda: come per molte altre applicazioni di questa guida, non suggeriamo di affidarti esclusivamente all’IA per scrivere i contenuti. Questi strumenti ti aiuteranno a risparmiare tempo nella ricerca e nella stesura, lasciandoti comunque spazio per le personalizzazioni, per garantire coerenza, assenza di errori e tono coerente con il brand.
Prevedere domanda e tendenze per gestire l'inventario
L’IA può inoltre aiutare i venditori di eCommerce a prevedere meglio la domanda e individuare tendenze di mercato. Analizzando i dati di acquisto e comportamento di navigazione dei clienti, gli algoritmi di IA individuano i prodotti più venduti, le frequenze di acquisto e le preferenze dei clienti.
Questo supporta le decisioni su gestione dell’inventario, strategie di prezzo, campagne di marketing e altro.
Potenziare gli agenti del servizio clienti
Abbiamo già accennato a come l’IA possa migliorare il servizio clienti. Può anche aiutare a potenziare gli agenti, fornendo loro dati in tempo reale per rispondere più rapidamente alle richieste.
Ad esempio, l’IA può analizzare le richieste dei clienti, capire le intenzioni e suggerire soluzioni rilevanti basate su conversazioni precedenti. Questo permette di ridurre i tempi di attesa e risolvere i problemi più velocemente.
Metti i tuoi agenti in condizione di fare il miglior lavoro possibile, fornendo loro strumenti e informazioni necessarie per lavorare con maggiore sicurezza, efficacia e facilità.
Considerazioni finali sugli usi dell’IA nel commercio elettronico
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il modo in cui le aziende operano, e i marchi di eCommerce non fanno eccezione. Sfruttando il potere dell’IA, puoi automatizzare la gestione degli ordini, migliorare le raccomandazioni di prodotto, personalizzare le esperienze clienti e molto altro.
Se sei pronto a aumentare vendite e profitti, migliorando anche il servizio clienti, risparmiando tempo e riducendo gli sforzi manuali, tutto inizia con la centralizzazione del supporto clienti. Con eDesk, puoi riunire i messaggi dei clienti provenienti da marketplace, siti e piattaforme di comunicazione in una posta in arrivo unica.
Le nostre funzionalità di automazione intelligente, i modelli di risposta, l’organizzazione efficace e molto altro ti aiuteranno a migliorare il supporto clienti e a rispettare gli SLA.
Inoltre, siamo sempre all’avanguardia nell’innovazione AI, lavorando per offrire l’interfaccia di assistenza clienti più avanzata e intelligente sul mercato. (Rimani aggiornato: grandi novità arriveranno presto!)
Se vuoi ottenere un vantaggio competitivo che farà la differenza nel successo della tua attività online, prova eDesk gratuitamente.